E’ uscita Vinibuoni d’Italia 2017,la guida Touring a cura di Mario Busso dedicata ai vini prodotti da vitigni autoctoni italiani. Giunta alla 14ª edizione, la guida conferma il suo duplice obiettivo: valorizzare le radici locali, il territorio e la tipicità; e dare indicazioni utili ai consumatori e al mercato, che apprezza sempre più i livelli qualitativi e il rapporto qualità-prezzo che gli autoctoni esprimono.
Vinibuoni d’Italia è divisa in 23 capitoli regionali, con la divisione fra Trentino e Alto-Adige e l’inserimento di Istria-Croazia. In ogni regione i produttori sono indicati in ordine alfabetico e i vini segnalati sono solo quelli ottenuti al 100% da vitigni autoctoni.
Le commissioni regionali hanno degustato 26mila vini per scegliere i migliori 4.300 (presenti nella guida). Tra questi, 700 sono stati ammessi alle finali; 491 vini hanno ottenuto la Corona, il massimo riconoscimento.
– la valutazione in stelle (da 1 a 4), più l’eventuale Corona o Golden Star attribuita
– il colore (rosso, bianco, rosato)
– la tipologia (fermo, brioso, frizzante, spumante, secco, dolce, liquoroso, passito)
– l’apprezzamento (da bere in tempi brevi, nel medio periodo o adatto all’invecchiamento)
– i prezzi (in enoteca o comunque nei punti vendita al dettaglio)
Per saperne di più potete consultare il sito vinibuoni.it, per acquistarla basta andare su www.touringclubstore.com.

Nella guida ViniBuoni d’Italia la sezione Perlage Italia è quella che apre il volume. Tratta esclusivamente spumanti italiani ottenuti con metodo classico (quindi niente prosecco) e si divide in sei sottosezioni: Franciacorta, Trentino, Oltrepò Pavese, Alta Langa (Piemonte) e Lessini Durello (Veneto) ovvero le principali zone produttive italiane, e resto d’Italia (dalla Valle d’Aosta alla Sicilia).
cantina Villa Crespia di Adro (Bs)
cantina Mirabella di Rodengo Saiano (Bs)
cantina Rotari di Mezzocorona (Tn)
cantina Corte Aura di Adro (Bs)
– Franciaorta docg pas dosé Millesimato Ziliani 2011
Cantina Chiara Ziliani di Provaglio d’Iseo (Bs)
cantina Cola Battista di Adro (Bs)
cantina Bellaveder di Faedo (Tn)
Cantina San Simone di Porcia (Pn)
Cantina di Soave (Vr)
Alessandro Sicuro
More Stories
Lago: “Ripartire dal Salone facendo sistema”
IL CPM COLLECTION PREMIERE MOSCOW STA RIPRENDENDO LE FIERE FISICHE
PARIS HAUTE COUTURE VALENTINO SS 2021 COLLECTION