Cade Piazza Affari -2,9% e soffre il Btp.
Inflazione tedesca ai massimi da tre anni e mezzo
Si indebolisce l’euro nei confronti del dollaro a 1,068 da 1,071 di questa mattina.
Il cross reagisce alla pubblicazione del dato sull’inflazione in Germania: a gennaio i prezzi al consumo sono saliti dell’1,9%, massimi degli ultimi tre anni e mezzo, il rialzo è leggermente inferiore alle aspettative (+2%).
Corre la Sterlina che guadagna lo 0,6% contro Euro.
Cadono le quotazioni dei titoli di Stato italiani: il rendimento del Btp decennale sale al 2,30% dal 2,22% di venerdì sera. Lo spread con il Bund si allarga a quota 185 (+10 punti base).
I mercati finanziari reagiscono negativamente alle ultime iniziative della Casa Bianca, in particolare all’ordine del presidente Trump di bloccare l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di sette Paesi a maggioranza musulmana. La decisioni è stata criticata da molti governi, da autorità locali americane e anche da alcune grosse società, come Alphabet.
A metà seduta a New York il Dow Jones scende dello 0,8%, Nasdaq -1,1%.
L’oro si rafforza a 1.196 dollari, +0,4%.
Petrolio in lieve calo: il Brent scende a 55,3 dollari al barile (-0,2%).
In Europa i ribassi maggiori sono stati dei titoli delle Materie prime (Stoxx del settore -2,1%), petroliferi (-2,1%), banche (-1,6%).
More Stories
ORIENT EXPRESS SARA’ IL GESTORE DI PALAZZO DONÀ GIOVANNELLI A VENEZIA
ELON MUSK COMPRA TWITTER ANNUNCIATE NOVITÀ SULLA GESTIONE
USA: NEL TERZO TRIMESTRE CRESCITA RIVISTA AL 2,3%