Dicembre 11, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

MILANO MI CONVINCE SEMPRE PIU’ ANCHE NEL RICETTIVO

MILANO  MI  CONVINCE  SEMPRE  PIU’  ANCHE  NEL  RICETTIVO

LA METROPOLI LOMBARDA NEL PODIO DELLE PIU’ GETTONATE DAGLI INVESTIMENTI ALBERGHIERI

ANCHE SE L’ANALISI DEI DATI E’ INFLUENZATA DALL’EFFETTO EXPO, LA SCELTA DEGLI INVESTITORI E’ SENZ’ALTRO DETERMINATA DALLA POSIZIONE CENTRALE DELLA CITTA’ IN EUROPA

 

Ecco un’analisi di PamBianco Strategie d’ impresa.

Milano si piazza sul podio degli investimenti alberghieri in Europa. Il capoluogo italiano, secondo la top ten stilata dal fornitore globale di servizi immobiliari quotato alla Borsa di Londra, Savills, scala la classifica delle mete per gli investimenti alberghieri nel vecchio Continente, posizionandosi addirittura al secondo posto, dietro soltanto a Dublino. La città lombarda sorpassa così molte altre metropoli europee: al terzo posto Madrid, e poi Londra e Barcellona. Nella parte bassa della classifica si posizionano Amsterdam, Budapest, Roma (seconda città italiana nelle prime dieci), Parigi e da ultimo Berlino.

La lista, come si legge dal report di Savills, è stata stilata sulla base delle capacità che tali centri hanno di preservare e fare aumentare di valore il capitale investito, oltre che sul numero di pernottamenti, la crescita del Pil e la discesa della disoccupazione.

“L’analisi evidenzia le città che in Europa offrono buone prospettive al settore degli investimenti nell’ospitalità – dice Tim Stoyle, head of hotels valuation di Savills -. Dublino per esempio, al primo posto della nostra classifica, è stata una delle città con miglior performance in termini di RevPAR (revenue per available room) negli ultimi anni”. Stoyle aggiunge anche che “a Milano e a Madrid gli investimenti sono sostenuti principalmente dai private equity e dai proprietari di immobili interessati ad hotel con potenzialità sia in termini di sviluppo sia in termini di crescita dei margini”.

Evidentemente, la domanda di accoglienza di un certo tipo di turismo a Milano rimane insoddisfatta, nonostante la città, soprattutto in occasione di Expo, abbia registrato un vero e proprio boom di strutture alberghiere, e un evidente sforzo da parte degli operatori a distinguersi tra la tanta offerta. Del resto, Milano sembra aver decisamente scalato anche le classifiche dell’appetibilità per soggiorni a cinque stelle. Secondo  una ricerca condotta nel 2015 da Pambianco Stategie di Impresa per Sea, Milano è la città preferita per lo shopping mondiale. Una leadership confermata dal fatto che la città della Madonnina vantava la spesa media più alta da parte dei turisti rispetto a tutte le altre capitali.

from PamBiancoNews

%d