NELLA CITTÀ CHE NON DORME MAI
La grande mela viene spesso definita “la città che non dorme mai”. Non a caso, New York di notte è una città dove è davvero semplice potersi divertire, al calare del sole la città cambia pelle e diventa una grande metropoli ricca di energia, stimoli, luci e colori, musica, feste, club e locali, teatri, spettacoli e molto altro in tutta Manhattan e oltre. In questo articolo cerchiamo di scoprire quali sono le opportunità di divertimento per le vostre serate e nottate a New York, in completa sicurezza.
INDICE di: New York by night [mostra]
In altri articoli dedicati alle cose da vedere a New York, vi sottolineo spesso l’importanza di una vacanza attiva, sveglia presto la mattina per poter apprezzare quanto di più bello la città ha da offrire nei nostri (ahimè sempre pochi) giorni di vacanza. Niente di più giusto, ma è altrettanto vero che la New York di notte è una delle più belle attrazioni che potete sperimentare, e quindi vi invito davvero a uscire di sera e se potete, anche magari di fare le ore piccole almeno una volta, spassandovela tra le varie attrazioni notturne che adesso vado ad elencare. Non ve ne pentirete.
Gestite bene il vostro programma / itinerario per fare in modo di riservarvi almeno una o due sere “attive”, facendo in modo che la mattina successiva siate impegnati in qualcosa di meno faticoso e magari dove è richiesta meno concentrazione. Non fate l’errore di arrivare tutte le sere stremati e di rinunciare alle uscite serali, fosse anche solo per ammirare lo skyline notturno di New York. Così come non fate l’errore opposto, di sacrificare la vacanza per fare l’alba tutti i giorni. L’equilibrio non guasta mai, su tutto.
COME DIVERTIRSI A NEW YORK DI NOTTE?
Vediamo una rassegna delle principali cose da poter fare, una sorta di promemoria. Per ciascuna categoria scopritene i dettagli nell’articolo dedicato, seguendo i link che vi indico. Vi consiglio di leggere prima anche l’articolo sui divertimenti di New York, dove sono raccolti un sacco di consigli utili.
CENA AL RISTORANTE
Una serata che si rispetti non può che iniziare con una buona cena che soddisfi il palato e ci dia la giusta energia per proseguire. A New York non si mangia male, a differenza di altre grandi metropoli, secondo me si può mangiare davvero bene e anche in posti suggestivi.
Banditi i fast food in questo caso, ci sono ristoranti e locali davvero di qualità, posti romantici o con viste suggestive, ristoranti eleganti e lussuosi cosi come locande e taverne economiche dove mangiare bene.
Ce n’è per tutti i gusti, in tutta Manhattan, Brooklyn, Queens e anche oltre.
Un’idea carina per cena è quella di partecipare a una crociera attorno Manhattan, con cena inclusa. Ad esempio potete prenotare la vostra cena su Yacht a New York. Davvero un “ristorante” con vista mozzafiato.
> Dove mangiare a New York?
>> I migliori ristoranti romantici di New York
LOUNGE BAR E LOCALI NOTTURNI DI NEW YORK
Un drink prima o dopo cena ci
sta sempre.
Sono una tappa obbligata sia prima di cena per il classico aperitivo newyorkese, ma soprattutto dopo cena per un drink. Ce ne sono tanti, disseminati in tutta Manhattan.
Difficile in questo caso consigliarvi l’indirizzo giusto. A New York aprono spesso nuovi locali e quelli in voga cambiano in base alla moda del momento. Inoltre i gusti sono molto personali.
Posso consigliarvi le zone migliori di New York dove fare serata e tirare tardi, passando da un locale all’altro. Il Meatpacking District e Williamsburg a mio avviso sono i quartieri migliori in assoluto. Anche il Village, il Lower East Side e Bowery sono quartieri di Manhattan pieni di locali e posticini carini, dove vivere la movida notturna di New York.
Nelle zone dell’Upper West Side e Upper East Side troverete invece locali meno di tendenza, dove magari unirsi ai newyorkesi per seguire e tifare qualche partita ai maxischermi. Un modo alternativo per trascorrere la serata.
ROOFTOP BAR
Chiudete gli occhi e immaginatevi a sorseggiare un cocktail sul tetto di un grattacielo, musica di atmosfera, una leggera brezza, le luci dell’Empire che si stagliano di fronte a voi…non serve di certo spiegare perché i rooftop bar di New York siano fra i migliori locali della città e non solo.
Grazie alla loro posizione privilegiata offrono delle vedute spettacolari sulle luci di New York, donando una magica atmosfera alla vostra serata.
>> Scopri i migliori rooftop bar di New York
CLUB E LOCALI PER MUSICA LIVE
I posti dove scatenarsi e fare festa.
Sono la cosa più vicina alle nostre discoteche, anche se la sensazione che mi hanno lasciato è molto più piacevole. Sono locali dove fare festa e ballare sui ritmi dei dj più energici, ma anche assistere a concerti live di un po’ tutti i generi di musica.
Sono la parte centrale di una serata a New York, il posto dove decidete di trascorrere la serata. Ce ne sono tanti e distribuiti in tutta Manhattan e oltre, scegliete il vostro locale in base all’evento che c’è, ma anche al cosiddetto “dress code”, ovvero allo stile che caratterizza il locale. Se decidete di andarci, adeguatevi allo stile, e buttatevi nella mischia. Nel mio articolo un’accurata selezione e descrizione.
>> Scopri le migliori discoteche e il tour guidato
TEATRI, MUSICAL E SPETTACOLI
I musical di Broadway: da non perdere!
Mi piace vederli come l’alternativa più “tranquilla” ai club e live music. Più adatti forse ad un pubblico meno festaiolo, oppure alle famiglie, vi possono regalare una splendida serata: grande varietà tra i famosi show di Broadway nei migliori teatri della città, ma anche spettacoli più piccoli e meno di cartello sono molto carini da vedere. I musical e gli spettacoli sono tanti e vi assicuro che non vi pentirete di andare a vederne uno.
Sono in lingua inglese, spesso non facili da seguire e comprendere per chi non mastica bene la lingua, ma credetemi il valore aggiunto di questi spettacoli non sta nei dialoghi, ma nel contesto complessivo e nelle emozioni che sanno trasmettere. La musica e la bravura degli attori vale 10 volte il prezzo del biglietto.
Il Lincoln Center è invece la meta perfetta per gli appassionati di danza, musica classica, lirica e opere teatrali.
>> Scopri i musical di Broadway
>> Scopri il Lincoln Center e i prossimi eventi in calendario
LOCALI JAZZ
Smalls Jazz Club: un piccolo ma grande
locale jazz nel West Village
New York è anche la patria del Jazz. Se questo genere musicale vi affascina oppure se volete trascorrere una serata piacevole, non troppo festaiola, un locale con musica jazz dal vivo potrebbe essere la scelta giusta.
Ce ne sono diversi in tutta Manhattan, come il Dizzy’s Club Coca-Cola, che si trova a Columbus Circle, anche se fa parte integrante del Lincoln Center. Credo però che l’atmosfera migliore si respiri nei piccoli jazz club del Greenwich Village.
SPEAKEASY E SECRET BAR
Lasciatevi tentare dalle pozioni
alcoliche preparate all’Apotheke
Alcuni dei locali più cool di tutta New York non sono così facili da trovare. Si tratta dei cosiddetti “speakeasy”, che si rifanno ai bar clandestini in cui si servivano alcolici durante il Proibizionismo. La moda dei bar segreti (che poi così tanto segreti non sono) affascina e riscuote grande successo. Alcuni di questi bar tra l’altro servono i migliori cocktail della città, come l’Apotheke a Chinatown.
>> I migliori secret bar di New York
CONCERTI
Una vacanza a New York può anche essere l’occasione per andare al concerto del nostro artista o della nostra band preferita. Una occasione particolare che renderà se possibile il vostro viaggio ancora più indimenticabile. L’atmosfera di un concerto è già di per sè emozionante. Andarci a New York, magari in una delle arene più belle al mondo come il Madison Square Garden è pura magia. Date un occhiata quindi ai concerti in calendario per quando avete programmato la vostra vacanza!
>> Biglietti per i concerti a New York
I PANORAMI: COLORI DELLA NEW YORK DI NOTTE
Li metto per ultimi ma personalmente li metterei sempre al primo posto. Non c’è spettacolo, bar, discoteca o ristorante che valga l’emozione di “respirare” questa città di notte, il poter apprezzare viste e panorami davvero emozionanti, scanditi di luci, colori, suoni.
Un must per gli appassionati di fotografia, ma chiunque dovrebbe regalarsi ogni sera uno scorcio della New York di notte, da portarsi via impresso nei ricordi. Anche senza fare tardi, uscite e lasciatevi guidare dall’istinto (senza perdervi, inteso), camminate, cercate anche zone più di nicchia, oppure prendete un bus o chiamate un taxi, lasciandovi scarrozzare tra le vie della città rilassandovi e gustandovi il panorama.
Sono le cose che meglio ricorderete della vostra vacanza, perché sono quelle che emozionano di più.
>> Dove vedere il tramonto a New York
Uno dei panorami indimenticabili di cui vi parlavo.
MINORI DI 21 ANNI: ALCOLICI E LOCALI DI NEW YORK
Ricordate i film in cui i ragazzini si scambiano carte d’identità fasulle per poter entrare nei club?
Ecco, purtroppo a New York i minori di 21 anni non entrano in buona parte dei rooftop e dei locali notturni, sia che siate turisti o no. C’è poco da girarci attorno, non si possono servire alcolici e per comodità non fanno entrare chi non ha ancora compiuto 21 anni.
Vengono controllati i documenti d’identità all’ingresso, quindi è importante portare con sé il passaporto, specialmente se siete giovani.
NEW YORK È SICURA DI NOTTE?
New York è una città generalmente sicura anche di notte, anche se la prudenza e un po’ di attenzione non guastano mai, siamo sempre in una città che non conosciamo, e l’imprevisto può essere sempre dietro l’angolo, in particolare se entriamo in locali o situazioni che vivono un po’ di un “microclima” proprio.
Quindi prestate sempre attenzione a dove andate, cercate sempre di essere rispettosi ed educati, evitate di cercare la foto del secolo da postare su Facebook in situazioni poco raccomandabili o dove potete infastidire qualcuno, cosi come evitate le zone troppo isolate o dove non vi sentite tranquilli.
Alessandro Sicuro
More Stories
MANHATTANHENGE: L’INCANTEVOLE ALLINEAMENTO SOLARE DI NEW YORK, UN’ESPERIENZA UNICA NEL CUORE DELLA METROPOLI
RIPRESA DEL TURISMO IN ITALIA: PREVISIONI PER IL 2023 E LA SFIDA DELLA CARENZA DI PERSONALE
RIAPERTURA DELLE FRONTIERE CINESI: UN’OCCASIONE D’ORO PER I MARCHI DEL LUSSO E IL SETTORE DEL TURISMO.