Settembre 26, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

IL FILM DI GUCCI CON MADONNA PER LA DIGITAL FASHION WEEK

 

PER LA LOCATION SI PARLA DI UN LUOGO MAGICO  DOVE I SIMBOLI ESOTERICI INDICANO LA CONOSCENZA DEL SUO CREATORE L’ARCHITETTO TOMMASO BUZZI

“Nel dopoguerra, egli acquistò in Umbria, in provincia di Terni, La Scarzuola, un antico convento francescano con annesso terreno, che trasformò nella propria residenza, realizzando quello che aveva costituito il sogno della sua vita, ovvero un complesso architettonico fantastico delle forti valenze esoteriche, a metà strada tra il parco e l’Acropoli sapienziale, con intitolazioni eloquenti: la Barca delle Anime, la Balena di Pietra, la Torre della Disperazione, la Scala della Vita, il Tempio di Eros, il Pozzo della Meditazione, il Teatro delle Api, il Termitaio”…

 

Gucci cosa ha nel cilindro per la Digital Fashion Week? In tanti si stanno chiedendo in che modo Alessandro Michele stupirà il fashionvsystem al rientro dal lungo lockdown. Si sa soltanto che la partecipazione della maison alla manifestazione (14-17 luglio) avverrà attraverso un film, che sarà trasmesso alle 14 dell’ultimo giorno: certamente non si tratterà di una pellicola normale.

Bocche cucite da parte dell’azienda sui contenuti del video. Avere delle anticipazioni sembra una missione impossibile, ma inaspettatamente un super spoiler arriva da Montegiove, in provincia di Terni, dove circola la voce che Alessandro Michele abbia girato un film a La Scarzuola, la città onirica e misteriosa progettata dall’architetto Tomaso Buzzi, con una protagonista d’eccezione: Madonna.

Difficile capire se si tratti si uno spoiler o di una fake news, ma certo l’imminente lancio del film durante la fashion week di Milano dà credito alle voci sul misterioso set a La Scarzuola.

Certo è che la location (oltre a essere vicina a Civita di Bagnoregio, dove Michele ha il suo buen retiro) è in perfetta linea con lo storytelling di Gucci. L’eremo tanto amato da artisti e letterati è infatti ricco di simbolismi e immagini esoteriche, come l’occhio che tutto vede, il sole e la piramide, spesso utilizzati dallo stilista nelle sue collezioni per sottolineare il mistero che domina l’immaginario del brand.

Non è quindi difficile immaginare i capi creati dallo stilista ripresi dalle cinecamere insieme ai monumenti simbolo de La Scarzuola: l’Acropoli, il tempio di Apollo, la Grande Madre con i seni di cemento, il tempio di Eros, la torre campanaria, la piramide di cristallo che si avvita verso il cielo con una scala a chiocciola contornata di libri.

Quanto al coinvolgimento di Madonna nel progetto, non sarebbe una novità. La popstar aveva già collaborato a più riprese con Alessandro Michele, che aveva anche firmato i costumi di un recente tour.

Dopo il lockdown la cantante è già apparsa a Londra, ancora con le stampelle dopo l’incidente occorsole alla fine dello scorso anno durante una performance live.

Per capire se l’avvistamento di Alessandro Michele e Lady Ciccone a La Scarzuola sia accaduto davvero o sia solo una visione di quelle che in luoghi magici come questo possono accadere, non resta che attendere il 17 luglio alla 14. Stay tuned.

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

 

DEMERY JAYNE COLLECTION

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: