UNA CITAZIONE DI ALBERT EINSTEIN
” La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato.
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c’è merito. E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla “.
Citazioni famose a parte vediamo l’evento Fashion Summit organizzato da Pambianco con PwC
La crisi innescata dalla pandemia di Covid-19 ha messo a dura prova le aziende della moda e del lusso italiane. Ma il sistema sta attivando una reazione, e sta rivedendo progetti e strategie per confermarsi competitivo nei nuovi scenari. La situazione attuale e la resilienza del settore saranno il tema del Fashion Summit organizzato da Pambianco con PwC e intitolato ‘L’industria della moda e la gestione dell’incertezza’ – L’impatto della crisi sui mercati e le risposte delle aziende.
Il summit si svolgerà mercoledì 11 novembre dalle 8:50 in diretta streaming da Palazzo Mezzanotte, e sarà visibile su Summit.Pambianconews.com.
Ad aprire i lavori del 25° Fashion Summit sarà, alle 8.50, Raffaele Jerusalmi, CEO Borsa Italiana. Seguiranno gli interventi di Erika Andreetta (partner PwC) e Sara Bernabè (general manager Italy Planet).
Il programma prevede, poi, una nutrita serie di testimonianze dirette dei protagonisti del settore, intervistati da David Pambianco (CEO Pambianco).
Le interviste coinvolgeranno: Cirillo Coffen Marcolin (presidente Confindustria Moda), Carlo Capasa (presidente Camera Nazionale Moda), Silvio Campara (CEO Golden Goose), Paolo Picazio (Head of Italy Shopify), Sandro Veronesi (presidente Calzedonia), Andrea Scarano (Country Manager Italia Veepee), Enrico Moretti Polegato (presidente Diadora), Ubaldo Minelli (group CEO Otb), Livio Proli (CEO Missoni), Micaela Le Divelec (CEO Salvatore Ferragamo) e Alfonso Dolce (CEO Dolce & Gabbana).
Si aggiunge, inoltre, l’intervento di Luca Colombo (Country Director Facebook Italia).
–
–
More Stories
‘CAPITAL B’: LA NUOVA COLLEZIONE DI BALENCIAGA PRIMAVERA 2024 DEBUTTA IN GRANDE STILE
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: ALLERTA ROSSA. LA PREMIER DOMANI NELLA REGIONE, 36MILA GLI SFOLLATI
RIPRESA DEL TURISMO IN ITALIA: PREVISIONI PER IL 2023 E LA SFIDA DELLA CARENZA DI PERSONALE