Settembre 23, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

GUCCI FESTIVAL DI MODA E CINEMA DIGITALE 16 – 22 NOVEMBRE

 

GUCCI svelerà la sua nuova collezione dal titolo ‘Overture of something that never ended’ attraverso una mini-serie in sette episodi durante il GucciFest, festival di moda e cinema digitale, che si svolgerà dal 16 al 22 novembre. Girata a Roma e co-diretta dal regista Gus Van Sant e dal direttore creativo della maison Alessandro Michele.


LA SERIE

La serie in sette puntate ha come protagonista l’attrice, artista e performer Silvia Calderoni e vedrà la partecipazione di altri volti noti vicini al brand fra cui il critico d’arte Achille Bonito Oliva, la coreografa Sasha Waltz, i musicisti Billie EilishHarry Styles e Florence Welch.

 

  I SETTE EPISODI DI GUCCI FEST

“I sette episodi – comunica una nota ufficiale – verranno trasmessi quotidianamente nel corso del festival in esclusiva su YouTube Fashion, Weibo, Gucci YouTube e inseriti nel sito dedicato GucciFest.com, rivelando gradualmente la nuova collezione giorno per giorno. Il programma completo della settimana del GucciFest sarà disponibile a partire dal 13 novembre”.
Oltre alla serie ‘Overture of something that never ended’, GucciFest si farà promotore di quindici giovani talenti emergenti indipendenti scelti da Michele le cui creazioni verrano svelate attraverso altrettanti fashion film.

 

  LA POSIZIONE DI GUCCI

GucciFest testimonia ancora una volta la volontà del brand di Kering di prendere le distanze dai consueti appuntamenti del sistema moda, preferendo svelare le proprie collezioni a cadenza irregolare, seguendo un racconto personale. Proprio come anticipato a maggio da Michele in occasione della pubblicazione del suo manifesto ‘Appunti dal Silenzio’ che preannunciava la scelta di nuovi codici linguistici e piattaforme di comunicazione. “Ho deciso – aveva scritto il designer – di costruire un percorso inedito, lontano dalle scadenze che si sono consolidate all’interno del mondo della moda e, soprattutto, lontano da una performatività ipertrofica che oggi non trova più una sua ragion d’essere. È un atto di fondazione, audace ma necessario, che si pone l’obiettivo di edificare un nuovo universo creativo. Un universo che si essenzializza nella sottrazione di eventi e si ossigena nella moltiplicazione di senso. Nel mio domani, abbandonerò quindi il rito stanco delle stagionalità e degli show per riappropriarmi di una nuova scansione del tempo, più aderente al mio bisogno espressivo. Ci incontreremo solo due volte l’anno, per condividere i capitoli di una nuova storia. Si tratterà di capitoli irregolari, impertinenti e profondamente liberi”.

Il marchio aveva salutato il calendario canonico delle sfilate lo scorso luglio durante la Milano digital fashion week in cui aveva presentato la collezione ‘Epilogue’ tramite una diretta streaming di 12 ore che aveva totalizzato oltre 35 milioni di visualizzazioni.

I giovani stilisti emergenti coinvolti nel progetto GucciFest sono: Ahluwalia, Shanel Campbell, Stefan Cooke, Cormio, Charles De Vilmorin, JordanLuca, Mowalola, Yueqi Qi, Rave Review, Gui Rosa, Rui, Bianca Saunders, Collina Strada, Boramy Viguier e Gareth Wrighton.


 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: