COME CREARE UN BRAND EFFICACE GRAFICAMENTE E LANCIARLO DIVULGANDO CON LUI I CONTENUTI DELLA VOSTRA ATTIVITA’
QUALI SONO I MEZZI PIU’ IMMEDIATI PER RAGGIUNGERE UN PUBBLICO ELEVATO E QUALIFICATO
Un tempo la percezione di se di un’impresa era strettamente legata al suo potere economico.
Solo le grandi potevano permettersi di strutturare piani marketing elaborati, pagare per coordinati affidabili (basta ricordare Steve Jobs che, nel 1985, pagò 100,000 dollari per il logo della Next, ideato Paul Rand ) e portare avanti degli studi di settore per capire come il brandveniva percepito dai loro clienti.
Tutto questo è cambiato e oggi il campo è aperto a chiunque voglia giocare e le aziende sono libere di costruirsi la propria immagine, cercando di farlo nel modo migliore. Ecco quindi i 5 semplici passi che ogni piccola impresa dovrebbe intraprendere per sviluppare al meglio il proprio brand.
Oggi con l’avvento di internet e dei social media e dei blog, i motori di ricerca impiegano molto meno tempo a crearsi un’idea dei vostri contenuti e delle vostre attività correlate. Quindi realizzano più rapidamente un punteggio e relativo posizionamento delle vostre pagine web. Ma ricordatevi di realizzarle…
1. Definisci il tuo marchio
Prima di presentarlo al mondo intero, bisogna porsi delle domande:
- Che tipo di azienda io sono?
- Quali sono i miei obiettivi?
- Cosa ci differenzia dalla concorrenza?
- Come possiamo produrre prodotti o servizi migliori?
Porsi sempre più domande per definire la propria attività, i servizi e gli obiettivi futuri, dopo di che scriverle e ricontrollare il più possibile, per rimanere in linea con quanto detto.
2. Crea un Logotipo
Un logo è la vostra identità visiva, il loro rappresenta l’azienda e la gente che vi lavora. Il design del logo deve avere certe qualità:
- Unico – Il vostro logo deve essere unico, dal momento che rappresenta l’identità del marchio, assicuratevi che si distingua da quello dei competitors;
- Visivamente accattivante – Il logo vi deve piacere, deve essere bello da vedere, ma facendo in modo che non si esca dalla linea tracciata nel documento creato nel primo passaggio, vi deve sempre rappresentare;
- Stimolante – Dare alle persone uno spunto di riflessione, alla vista del vostro logo;
- Standardizzare – Assicuratevi che il vostro logo segua gli standard del settore. Facile da stampare su diversi supporti. Dovrebbe essere leggibile in diverse dimensioni, colori ed essere riconoscibile anche a distanza.
L’unico limite che vi separa dalla realizzazione di un logo è dato dalla vostra immaginazione. Affidatevi ad un’agenzia di professionisti. Risparmiare in questo campo equivale a perdere denaro. Cercate un agenzia con provata esperienza e progetti da mostrarvi, fate vedere loro il documento creato nel primo passaggio e assicuratevi che il vostro logo rispecchi tutte le cose scritte in precedenza.
3. Fai costruire il sito web e il blog
Esistono servizi online che vi offrono soluzioni preconfezionate a prezzi bassissimi, ma qui non stiamo parlando solo di creare un sito web. L’obiettivo finale è quello di utilizzare questo sito per promuovere il vostro marchio. Così, invece di farlo da soli o utilizzando i modelli già pronti, (buttando via tempo e danaro), affidatevi ad un’agenzia per fare il lavoro al posto vostro. Assumete un professionista che vi possa fornire assistenza a 360°, dal design allo sviluppo, e che vi offra anche un piano di assistenza annuale.
Alla fine il vostro sito dovrebbe rispecchiare questi punti:
- Essere coordinato con il vostro logo, per stile e colore;
- Fornire le giuste informazioni, avere tutti i contenuti al posto giusto e scritti in modo corretto;
- Essere facile da navigare, usabile ed accessibile a tutti;
- Essere facile da aggiornare e facile da utilizzare, in modo che possiate aggiornare da soli i contenuti;
- Essere indicizzato dai motori di ricerca;
- Essere consultabile da diversi device, sia da computer che da dispositivi portatili, come tablet e smartphone.
4. Dai stile al vostro lavoro
Nella progettazione del logo, del sito e di qualsiasi altro elemento di promozione, tenete bene a mente che state progettando, in realtà, pezzi di un disegno più grande. Questo disegno più grande è il vostro marchio.
Assicuratevi che tutte le parti che lo compongono siano coordinate fra di loro, il logo dovrà essere il medesimo nei biglietti da visita, nel sito e su tutti i prodotti della vostra azienda. La firma delle vostre mail sarà coordinata alla carta intestata, al modulo fax e al vostro sito.
La coerenza delle singole cose è rappresentativa della vostra professionalità, della serietà e della cura nei dettagli che potete mettere nel vostro business. Tutto questo è un modo per colpire ulteriormente i vostri clienti, fidelizzarli e far accrescere la fiducia professionale che in voi ripongono.
5. Come ottenere una buona divulgazione
Le piccole imprese dispongono di risorse limitate da spendere sul marketing. Ma le nuove tecnologie offrono molti vantaggi in tal senso, e possono essere la svolta per superare questo problema.
Attraverso lo sviluppo di idee creative e utilizzando i social network, potete fare pubblicità al vostro brand senza spendere una fortuna, ma con la sicurezza di raggiungere sia quelli che sono già i vostri clienti sia quelli potenziali, grazie al bacino di utenza del web e dei social network
Tuttavia, il web marketing, non è sempre facile da gestire. Ci vuole molto tempo da dedicare, giornalmente, a questa attività; parecchia attenzione per evitare di non diventare molesti, indesiderati o addirittura essere etichettati come spammer, creando un danno al vostro business piuttosto che portando dei benefici.
L’importante è che non ti dimentichi questi punti:
- Non basta parlare con e di se stessi, ascoltare ciò che gli altri stanno dicendo;
- Partecipate alle conversazioni e alle discussioni. Non basta stare lì e guardare, partecipate;
- Mostrate il vostro lato umano. Non siate solamente un’entità che offre esclusivamente i propri prodotti.
- Non aggiungete contatti a caso. Createvi una lista di contatti che sia coerente con quello che fate, mettendo il punto su chi vi segue, chi state seguendo voi e perché, e segnatevi le figure possibilmente rilevanti sotto il profilo aziendale. Postate contenuti possibilmente filtrati per interessi. Le persone sono più propense a rispondere alle vostre interazioni sociali se condividono i vostri stessi interessi.
Anche in questo caso prendete in considerazione l’ipotesi di affidarvi a terzi per curare i vostri contenuti sul web. Assumete un’agenzia che faccia il lavoro al posto vostro, vi farà risparmiare tempo e vi fornirà, a corredo del social media marketing, un elenco di possibili attività parallele per promuovere il vostro marchio. Se poi trovate quella giusta, si chiamano: Web Agency, vi daranno tutti i servizi completi, costruendo i vostri siti e blog e le pagine e gestendo tutte le vostre pagine le grafiche i post giornalieri, costruiranno il brand reputation del vostro marchio. Il brand reputation è l’unica cosa che dovete monitorare, perchè piu’ cresce più valore avete voi e la vostra azienda. le Web agency piu’ evolute vi forniranno settimanalmente i benchmark del vostro B. R. Klout
Questi sono solo alcuni punti che vi consentiranno di iniziare col piede giusto, per sviluppare correttamente il vostro brand.
Ma ricordate che è un processo in continua evoluzione. Si arriva a imparare dai propri errori, a volte improvvisando in corso d’opera. Non abbiate paura di commettere errori, sono pur sempre un modo sicuro per imparare cose nuove.
Alessandro Sicuro
scrivere per una consulenza sure-com@outlook.com
by sure-com Web Agency
While I agree that only at one time the large company’s could well afford elaborate marketing plans, leaving the smaller companies and those trying to break into the industry basically out in the cold.. But thankfully the tide has bee turning and yes now open to all that want to play build up their image and brand. The five simple steps included on how to develop your own brand are such wonderful and helpful ideas and suggestions, and should really be taken to heart and followed .
On the first point, it is so basic and right to the point as to what anyone should do prior to the presentation to the entire world. Truly think and ask more questions in addition to those suggested, the more you work things through and refine the better your presentation and plan will be.
About point two, the creation of a unique and appealing logo is so vital. It truly is your identity as well as how it reflects your business and all of your employees no matter what role they play. And it is so true about the qualities that go into the design and planning of the company logo, (like the swoosh logo for Nike, THe bullseye for Target, etc). By making it so unique an d
logo is your Visual identity, their is the company and the people who work there. The design of the logo must have certain qualities: Besides being unique and visually appealing, it really needs to stimulate the person some thinking when they see the logo, and that it should follow set standards and even can be recognized by customers even at a distance. I feel also that it needs to be pleasing and make an instant connection with the viewer (never copy someone else’s idea for a logo, it just isn’t done)
No matter what your product is the logo you use should also say something about you and the vision of the company
while it’s true that there are many supposedly free sites one can find on the internet today, from my own research the vast majority of them are just out for the money offering prepackaged solutions to create of your blog ,etc. I agree with the suggestion here about working with an agency that specializes in the creation and development of websites and blogs. This is well worth the time and investment that you will make.
There are online services that offer prepackaged solutions at very low prices, but here we are not talking just about creating a website. The ultimate goal is to use this site to promote your brand. So instead of doing it yourself or using ready-made templates, (throwing away time and money), look for an agency to do the work at your place. Hire a professional who can provide assistance from design to development, and also offers an annual care plan.. And will help you realize what your site should reflect and coordinate every step of the way with you. They will not leave you out of any process let alone out in the cold. The points presented on what the site should reflect are vital to your business and what you are working toward.
I think that points 4 and 5 are intertwined and so very relevant to the creation and work that goes into everything and with web marketing. And should be taken close to heart and be almost like a work bible and followed to the max. They are that important and necessary.
I realize and appreciate that what is presented here is just a starting point for getting started and it is all a useful guideline for anyone that is serious and dedicated to getting into this type of business. You will find it all a rewarding profession and gain so much exposure and recognition for your brand and all your work and attention to detail.
It it truly an evolving process and doesn’t happen overnight. Patience is so important as well as you start and progress in the world of brand management, marketing, etc We all make mistakes and learn from them, and can even improve on things while creating and construction . Never be afraid of making mistakes that is true, we all can learn new things as well..
Thank you.
But remember that it is an evolving process. You get to learn from mistakes, sometimes improvising during construction. Don’t be afraid to make mistakes, are still a safe way to learn new things.