Per il presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, che oggi ha presentato gli ultimi dati dei Fashion Economic Trends, per il ritorno ai livelli pre-Covid bisognerà aspettare il 2022, ma lo scenario del comparto allargato (moda più gioielli, occhiali e cosmesi) resta incoraggiante.
«La ripresa da gennaio – ha detto Capasa – non era scontata e si è potuta concretizzare grazie al successo della campagna vaccinale. Ci aspettiamo un terzo trimestre meno esplosivo del secondo, ma le stime per la stagione natalizia sono buone».
I dati di export della moda italiana sono stati molto positivi nei primi cinque mesi dell’anno, con una crescita complessiva delle esportazioni del 27,6% e del 34,3% verso i soli Paesi Extra-UE, e una crescita prossima al raddoppio (+93,9%) verso la Cina. Tutti i primi 10 mercati di export della moda italiana – ad eccezione del Regno Unito, in calo – hanno registrato incrementi significativi dei flussi commerciali.
More Stories
CORTINA FASHION WEEKEND: LA MODA SI PREPARA A SCENDERE SULLE DOLOMITI
PITTI UOMO 105 OLTRE LE FRONTIERE CON LA MODA E LE COLLABORAZIONI GLOBALI E IL RITORNO DEI BIG
DAVIDE RENNE: IL MONDO DELLA MODA PIANGE LA PERDITA DI UN TALENTUOSO CREATIVO