Giugno 2, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

THE HOUSE OF GUCCI: UN RED CARPET STILE HOLLYWOOD

The House of Gucci

Capelli biondissimi, trucco smokey eyes, un fluttuante abito in chiffon viola con taglio a mantello della collezione Gucci Pre-fall 2022 e una miriade di accessori fatti per non passare inosservati: guanti in tulle nero con cristalli multicolor, vistosi gioielli firmati Tiffany & Co., autoreggenti a rete con motivo a diamante e stivaletti neri Pleaser con platform altissimo. Alla première londinese di The House of Gucci, il film di Ridley Scott che ripercorre l’omicidio di Maurizio Gucci commissionato nel 1995 dalla moglie Patrizia Reggiani, la protagonista Lady Gaga non ha deluso le aspettative di fan e fotografi.

Un look altamente instagrammabile come del resto quello di Salma Hayek Pinault, che nella pellicola – in uscita il 16 dicembre nelle sale italiane e il 24 in quelle statunitensi – interpreta la “maga” Pina Auriemma: anche Salma ha indossato alla serata presso l’Odeon Luxe in Leicester square un modello del marchio ammiraglio di casa Kering, in lamé oro plissettato e con profonda scollatura, abbinato a gioielli in oro giallo e diamanti della Hortus deliciarum collection e sandali con platform a tacco alto. In total black Moschino Madalina Ghenea, che Scott ha scelto per un cameo dedicato a Sophia Loren e che si è presentata in versione inaspettatamente bionda.

Nel cast maschile Adam Driver interpreta Maurizio Gucci, Al Pacino lo zio Aldo Gucci e Jeremy Irons è Rodolfo Gucci. Ma a rubare la scena durante la soirée è stato Jared Leto (Paolo Gucci nel film): Alessandro Michele ha scelto per lui un outfit in velluto color pavone con blusa in seta, stivali in pelle grigia e una clutch in cristalli a forma di cuore.

In attesa del 16 dicembre, pare che anche Milano avrà presto un assaggio della pellicola: secondo quanto risulta a fashionmagazine.it, sabato 13 novembre si apriranno le porte della sede del marchio della doppia G in via Mecenate per una proiezione riservata alla presenza di Lady Gaga, che sarà anche ospite della trasmissione Che Tempo Che fa, condotta da Fabio Fazio su Raitre.

Cresce, dunque, l’attesa per il film basato sul romanzo di Sara Gay Forden, che Patrizia Reggiani non ha gradito: la vedova di Maurizio Gucci, uscita nel 2016 da San Vittore (“Victor’s Residence”, come lo chiamava ironicamente) dopo 16 anni di detenzione, si è detta delusa per non essere stata contattata dalla produzione e dalla stessa Lady Gaga. «Non è una questione economica – ha fatto sapere – ma di buon senso e rispetto. Ogni bravo attore deve prima conoscere dal vivo il personaggio che va a interpretare».

La popstar e attrice americana, che ha costruito il suo personaggio documentandosi attraverso ritagli di giornale e registrazioni, non ha fatto attendere la sua replica: «Nessuno mi doveva dire chi fosse Patrizia Gucci, nemmeno Patrizia Gucci».

 

 

 

 

 

 

 

 

Alessandro Sicuro

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: