–
–
QUANTO COSTERÀ AL COMPARTO TESSILE E MODA ITALIANO
–
–
–
–
–
–
fashionmagazine.it
–
Se tutti i marchi internazionali che nelle ultime settimane hanno promesso di lasciare il mercato russo sospenderanno le proprie attività nel Paese, i negozi vuoti all’interno dei mall moscoviti potrebbero crescere dal 10% al 45%: è questa la stima di Focus, società specializzata nel monitoraggio del retail, riportata da BoF.
Fra le realtà che hanno fatto un passo indietro in Russia spiccano le insegne di Inditex, H&M, i colossi del lusso Lvmh e Kering, Richemont e Chanel, per citare alcuni nomi.
Nella foto, i magazzini Gum di Mosca
Fino a poco tempo fa, sempre secondo Focus, i brand internazionali occupavano il 34% della superficie affittabile dei principali shopping centre nella capitale – che sembra stiano già offrendo canoni d’affitto scontati – e il 22% nelle città minori.
Tuttavia, almeno per il momento, ai russi non sarebbe passata la voglia di fare shopping, complice il fatto che sono poche le chiusure che riguardano i punti vendita su strada, dove si calcola che le realtà estere siano solo il 5% degli affittuari.
–
Se tutti i marchi internazionali che nelle ultime settimane hanno promesso di lasciare il mercato russo sospenderanno le proprie attività nel Paese, i negozi vuoti all’interno dei mall moscoviti potrebbero crescere dal 10% al 45%: è questa la stima di Focus, società specializzata nel monitoraggio del retail, riportata da BoF.
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
More Stories
CORTINA FASHION WEEKEND: LA MODA SI PREPARA A SCENDERE SULLE DOLOMITI
PITTI UOMO 105 OLTRE LE FRONTIERE CON LA MODA E LE COLLABORAZIONI GLOBALI E IL RITORNO DEI BIG
DAVIDE RENNE: IL MONDO DELLA MODA PIANGE LA PERDITA DI UN TALENTUOSO CREATIVO