Dicembre 11, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

RIAPERTURA DELLE FRONTIERE CINESI: UN’OCCASIONE D’ORO PER I MARCHI DEL LUSSO E IL SETTORE DEL TURISMO.

La Cina ha riaperto le sue frontiere dopo una pausa di tre anni, offrendo un’opportunità cruciale per i marchi di lusso. Un recente sondaggio rivela che il 92% degli acquirenti di lusso cinesi prevede di viaggiare all’estero quest’anno, con l’Europa in cima alla lista delle destinazioni preferite.
Il sondaggio, frutto della collaborazione tra Global Blue, leader nel settore del Tax Free Shopping, e Gusto Collective, la principale holding BrandTech asiatica, ha portato alla creazione di un report intitolato “Dalle intuizioni alle azioni: un piano per catturare il ritorno degli acquirenti cinesi che amano il lusso”. Il documento mira a guidare i rivenditori di tutto il mondo nel prepararsi al ritorno degli acquirenti cinesi, fornendo dati e strategie per coinvolgerli efficacemente.
Il decennio precedente ha visto gli acquirenti cinesi diventare i consumatori più importanti al mondo, generando un terzo (93 miliardi di euro) delle vendite globali. La maggior parte di queste vendite è avvenuta all’estero, soprattutto in Europa. Ora, i viaggiatori cinesi cercano esperienze nuove e connessioni più profonde con destinazioni, rivenditori e marchi.
Il rapporto mostra un crescente ottimismo riguardo ai viaggi tra i turisti cinesi, con il 92% degli intervistati che ha programmato un viaggio internazionale nel 2023, prevalentemente appartenenti alla generazione Z. Inoltre, il 90% degli acquirenti intende spendere quanto o più di quanto fatto prima della pandemia nel loro prossimo viaggio all’estero.
Questo rappresenta un’opportunità significativa per i marchi di lusso di sfruttare la domanda repressa di acquisti all’estero. Nel marzo 2023, gli acquirenti cinesi hanno già mostrato un recupero del 40% nel tax free shopping nei paesi dell’Asia-Pacifico (APAC) e del 49% in Europa, avvicinandosi rapidamente ai livelli pre-pandemici.
La pandemia ha modificato profondamente i comportamenti degli acquirenti, e anticipare le esigenze dei clienti è cruciale per i brand. Il settore digitale e retail cinese ha continuato a evolversi, creando un ecosistema unico e innovativo. Il report fornisce ai marchi linee guida chiare per far crescere le proprie attività, combinando i dati esclusivi di Global Blue sul comportamento degli acquirenti e le intuizioni sulle preferenze dei viaggiatori con l’esperienza di Gusto Collective.
Alessandro Sicuro Comunication
Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

%d