Settembre 22, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

CELEBRAZIONI SENZA CONFINI: CHANEL METIERS D’ART ILLUMINA TOKYO CON UNA SFILATA MOZZAFIATO

 

Chanel Metiers d’Art a Tokyo con uno spettacolo eclettico e coinvolgente

 

La sfilata della collezione Chanel Métiers d’art 2022/23 a Tokyo è stata un’esplosione di colori e motivi ispirati agli anni Settanta, arricchiti dai simboli distintivi della maison come le camelie, le perle intrecciate, i bottoni gioiello e i ricami di perline e paillettes. Virginie Viard, direttrice artistica delle collezioni moda di Chanel, ha reinterpretato questi elementi classici in collaborazione con gli artigiani delle maison d’art, dando vita a creazioni uniche e affascinanti. Dopo aver debuttato lo scorso dicembre all’ex Palais de Justice di Dakar, in Senegal, lo show di moda è stato presentato in un’atmosfera che ha celebrato le arti in tutte le loro forme, concentrandosi su moda, cinema, danza, letteratura, arte contemporanea e musica, settori che sono cari a Chanel.

 

 

La maison ha scelto Tokyo come cornice per continuare il dialogo artistico avviato a Dakar, stringendo nuovi legami con la vibrante scena artistica della capitale giapponese. Il Tokyo Big Sight ha accolto gli ospiti con uno spettacolo di danza unico nel suo genere, una reinterpretazione del coreografo Dimitri Chamblas del brano “Slow Show”, eseguito dai ballerini di prestigiose istituzioni come la Tokyo Tama University of Fine Arts, il Senzoku Gakuen College of Music e il Japan Women’s College of Physical Instruction, oltre ad altre università. Prima dello spettacolo, che si è svolto in uno spazio minimalista nei toni del beige e del nero, il chitarrista giapponese Ichika Nito ha stupito il pubblico con la sua canzone “The World is still Beautiful”, interpretata insieme al rapper senegalese Nix. Successivamente, ha offerto una toccante performance del celebre brano “Merry Christmas Mr. Lawrence” di Sakamoto, accompagnato da violino e pianoforte.

 

 

La festa è proseguita con le esibizioni del gruppo giapponese Chai, Nix e Ichika Nito. Una sorpresa speciale è stata l’apparizione della cantante e ambasciatrice Chanel, Jennie, membro del gruppo Blackpink. Jennie è salita sul palco per incantare il pubblico con una nuova versione del brano “You & Me” e un medley di “Fly me to la luna” e “Killing me Softly”. A concludere la serata in grande stile, l’artista giapponese Peli ha intrattenuto il pubblico con un dj set coinvolgente, seguito da un concerto del duo di musica elettronica francese Polo & Pan. Il giorno successivo alla sfilata, Chanel ha organizzato un talk alla presenza di Bruno Pavlovsky, presidente di Chanel Fashion, al quale hanno partecipato 350 studenti provenienti da scuole di moda, arte, design e management di Tokyo.

 

 

L’evento è stato un’occasione per condividere idee e punti di vista, avvicinando i giovani talenti alle esperienze e alle prospettive di Bruno Pavlovsky e degli ambasciatori di Chanel. Inoltre, sono stati organizzati laboratori di ricamo in collaborazione con le rinomate ricamatrici di Lesage e Montex, offrendo agli studenti l’opportunità di immergersi nel mondo dell’artigianato di alta qualità e di apprendere le tecniche tradizionali utilizzate nelle creazioni di Chanel. La sfilata di Chanel Metiers d’Art a Tokyo è stata un trionfo di creatività e connessione artistica, combinando moda, danza, musica e artigianato in una celebrazione indimenticabile. La maison ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nel promuovere l’arte e la cultura, e nel creare ponti tra diverse comunità artistiche in tutto il mondo.

 

 

 

 

 

Alessandro Sicuro Comunication
Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: