Maggio 30, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

LA FIERA DI SCANDICCI ALLA 151a EDIZIONE

FIERA DI SCANDICCI

Inizia la Fiera di Scandicci edizione 2017. Questa fiera campionaria, a ingresso gratuito, più grande della Toscana, quest’anno anche con  i fuochi d’artificio, annuncia il debutto di un nuovo spazio dedicato ai bambini e agli animali.

A Scandicci, a due passi da Firenze, arrivano 400 espositori da tutta Italia e dall’estero dove trovano 18mila metri quadrati di superficie (tra padiglioni coperti e aree all’aperto) lungo le vie del centro, dal municipio fino a piazza del mercato. Ce n’è per tutti i gusti: artigianato locale e internazionale, eccellenze gastronomiche, salute e benessere, arredamento, auto, veicoli commerciali e agricoli. E poi tante proposte per fare uno spuntino o cenare: dai dolci ungheresi, al ristorante argentino, passando per hamburger, osterie e  birrifici artigianali.

Dal 12 ottobre la Fiera diventa “maxi” e oltre agli stand allestiti tra piazzale della Resistenza, via Franconforte sull’Oder, via Pantin, via Luzi, via Pascoli e piazza Togliatti, le vie del centro di Scandicci saranno invase da centinaia di banchi, presenti dalla mattina alla sera. Previsti inoltre decine di eventi in un solo giorno.

Tra i nuovi arrivi c’è l’area “Pets” della Fiera di Scandicci, vicino al palazzo comunale, dove grandi e piccoli potranno conoscere da vicino il mondo degli animali. I bambini lo faranno grazie “Pets & Kids”,laboratori a ingresso libero organizzati dalle associazioni del territorio. Ecco qualche esempio: canzoni, disegni, laboratori manuali, baby-yoga inspirato al mondo animale e anche un percorso a ostacoli insieme a fido. Per i grandi sono previsti invece incontri con esperti per ricevere consigli sugli amici a quattro zampe, mentre tutti potranno assistere a esibizioni degli sport cinofili più spettacolari.

Tra i tantissimi eventi in programma per la Fiera di Scandicci 2017, ecco cosa non perdersi: la tradizionale mostra dei  minerali e dei fossili (che quest’anno si svolge nel Centro Rogers il 7 e 8 ottobre), il Fierone (che com’è detto è il 12 ottobre), la presentazione della squadra volley femminile A1 della Savino del Bene nell’auditorium del Centro Rogers (giovedì 12 alle 21), il raduno delle auto d’epoca (domenica 15 ottobre in piazza Togliatti) e il gran finale con i fuochi d’artificio che tornano domenica 15 dalle ore 22.

 

0ccbdf629zfzy6i   schermata-2017-01-16-alle-21-05-12


 

Comodamente Materassi
Padiglione Casa

22136990_1923080054624899_759151682254237373_o

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: