Settembre 23, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

Secondo Yuval Noah Harari il futuro contrapporra’ una classe di neo disoccupati all’elite Cognitiva che dominera’ il pianeta

PARLARE DI FUTURO DEL LAVORO?

LEGGI QUESTO LIBRO E POI TI RENDERAI CONTO COSA STA ACCADENDO. DOPO, FORSE, OLTRE AL PROGRAMMA IN TV SUI MIGLIORI CANTANTI TRA I GIOVANI, AVRAI VOGLIA DI LEGGERE ANCHE QUESTO TESTO PER CAPIRE QUALCOSA DI PIU’ SUL FUTURO DI TUO FIGLIO.

UN LIBRO CHE CONSIGLIO VIVAMENTE DI UNO DEI TANTI VISIONARI IPER-CONNESSI AL MONDO DELLA CONOSCENZA, DIGITAL YUVAL NOAH HARARI, VOCE FUORI DAL CORO DELLA SILICON VALLEY ALLA QUALE STIAMO CEDENDO LE INFO DELLE NOSTRE ABITUDINI E LA NOSTRA VITA FUTURA. ( DEI NOSTRI FIGLI)

L’autore Yuval Noah Harari dichiara che ci sarà una classe sociale di senza lavoro denominata useless class, la classe degli inutili.

Mentre ci sarà la classe di elite che l’autore chiama Elite cognitiva, cha avra’ un potere enorme tipo faraoni, che dominera’ il mondo…

Che si fa ? la risposta è semplice: specializzazione e competenza…! alzare le antenne…! capire …!

Come si dice adesso nelle business community, “Se non hai un piano tu, farai parte del piano di un’altro… “E voi vorrete dipendere dal piano di un’algoritmo”…?

Il mondo tecnologico si sta mangiando il mondo fisico…
Gran parte dei lavori non esisteranno più, arrivera’, (e’ gia’ qui), un algoritmo molto smart, che e’ semplicemente piu’ bravo di te e sceglie al tuo posto. Non devi preoccuparti, devi solo adattarti alla situazione… devi capire…

Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla Terra ce una sola specie di umani. Noi. L’Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l’immaginazione. Siamo gli unici animali che possono parlare di cose che esistono solo nella nostra immaginazione: come divinità, nazioni, leggi e soldi. Non riuscirete mai a convincere uno scimpanzé a darvi una banana promettendogli che nel paradiso delle scimmie, dopo la morte, avrà tutte le banane che vorrà. Solo l’Homo sapiens crede a queste storie. Le nostre fantasie collettive riguardo le nazioni, il denaro e la giustizia ci hanno consentito, unici tra tutti gli animali, di cooperare a miliardi. È per questo che dominiamo il mondo, mentre gli scimpanzé sono chiusi negli zoo e nei laboratori di ricerca. “Da animali a dèi” spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come siamo arrivati a credere negli dèi, nelle nazioni e nei diritti umani; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.

0ccbdf629zfzy6i   schermata-2017-01-16-alle-21-05-12

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: