Green Technology
Brugnoli ottiene il brevetto per Br4, una gamma di tessuti bio based e una tecnologia che riduce l’impatto ambientale del processo produttivo.
Lo specialista dei tessuti a maglia circolare, in questi giorni di scena a Milano Unica, ha lanciato Br4 nel 2015. La produzione di questa tipologia di tessuti permette una riduzione del 20% dei consumi di acqua ed energia rispetto a un processo produttivo standard, con conseguenti minori immissioni di CO2 in atmosfera.
In più la materia prima dei tessuti Br4 è Evo by Fulgar: un poliammide derivante dalla pianta del ricino, totalmente rinnovabile, che richiede limitate quantità di acqua e sostanza chimiche nella coltivazione e che non ruba spazio alle coltivazioni destinate all’alimentazione. Secondo uno studio Lca (Life cicle assesment), Evo incide sulle variazioni climatiche il 25% in meno rispetto al poliammide standard. Si tratta, allo stesso tempo, di un filato performante che garantisce comfort, è odor-control e vanta prestazioni tecniche come la rapida asciugatura, la protezione da sbalzi di temperatura e la leggerezza.
I tessuti Br4 si declinano per segmenti come l’actiwear, il mare, l’intimo e l’abbigliamento (uniti a lana e cotone).
More Stories
DANIELE RASPINI: TRA NATURA E STORIA, UN APPASSIONATO RICERCATORE E DOCUMENTARISTA NELLA TOSCANA E OLTRE
ADRIANO OLIVETTI UN IMPRENDITORE FUTURISTICO, UN GENIO, UN VISIONARIO
OLIVETTI LA STORIA DEL COMPUTER ITALIANO NATO MOLTI ANNI PRIMA DI APPLE