I kit solari con inverter per una mini produzione di energia (a casa o in viaggio)
Le migliori proposte per chi ha poco budget e vuole integrare parte dell’energia spesa dentro e fuori le mura domestiche
Sono sempre più popolari i kit solari che includono tutto il necessario per una piccola produzione di energia pulita a casa oppure in esterni così come in viaggio (in camper o anche sulle imbarcazioni). Questi pacchetti includono non solo i pannelli fotovoltaici da esporre su balconi, tetti o terrazzi, ma anche l’inverter che consente di regolare il flusso per poter subito alimentare i dispositivi tra le mura domestiche nonché tutti i connettori per completare l’installazione.
Energia sempre pronta
Di solito in questi kit non sono inclusi i vari supporti per fissare i componenti alle strutture di casa, ma vale la pena sottolineare come gli inverter di alcune soluzioni siano di tipo ibrido, ovvero includano anche una serie di batterie che vengono caricate in modo tale da archiviare un po’ di energia che può essere utilizzata per esempio dopo il tramonto o in caso di black-out, come backup subito pronto.
Vantaggi e svantaggi
I vantaggi rispetto a un impianto fotovoltaico classico sono presto detti: un costo iniziale ridotto, un montaggio non troppo complicato e la possibilità di poter rendere operativo il tutto in breve tempo, magari collegandolo a elettrodomestici o utilità come le pompe di calore aria-acqua. Di contro, è evidente come l’elettricità che si può ottenere non potrà certo coprire tutto il fabbisogno di un appartamento anche piccolo, ma può essere un buon punto di partenza per chi ha un budget ridotto e/o volesse addentrarsi con cautela in uno dei trend già attuali, che diventeranno sempre più importanti negli anni a venire.
Nella gallery alcuni dei kit solari più popolari sui quali puntare, con soluzioni che includono quante più componenti possibili e prezzi competitivi.
WEIYAN
1/4
Kit fotovoltaico con lampadine Leovin
Kit economico ideale per sistemi di illuminazioni esterne, ma anche per impianti di sorveglianza oppure semplicemente per alimentare alcuni piccoli elettrodomestici a casa, dalla tv ai punti luce. In confezione si trova un inverter in grado di reggere un picco di 2000 watt, un doppio pannello, una piccola batteria di accumulo, cavetteria (non troppo lunga) e cinque lampadine a basso consumo da 6 watt.
Uno dei kit più popolari visto che si può spingere fino a 960 watt per integrare una buona parte del consumo domestico di piccoli appartamenti. La firma è di Eco-Worthy, che è una delle società più note nella produzione di pacchetti tutto incluso a costo ridotto. Nella configurazione massima si trovano in confezione 8 pannelli da 120 watt l’uno, un inverter che può reggere fino a 1500 watt e due batterie al litio da 100 Ah. Questo sistema può anche risultare utile in viaggio per esempio con camper o roulotte.
Un kit di impianto solare fotovoltaico con pannello a 200 watt che include un inverter ibrido ad onda pura in grado di reggere un picco di 1 Kw e dotato di una batteria da 150 Ah e della necessaria cavetteria. Si può utilizzarlo a casa oppure in viaggio, ma anche in modalità off-grid per esempio in installazioni non connesse alla rete elettrica.
Infine, un kit molto economico come quello proposto da Dorofred che include un pannello solare da 100 watt, un inverter che regge fino a 500 watt dotato di regolatore di carica da 10 A e un peso complessivo di circa 10 kg. Una soluzione ideale per camper, imbarcazioni, piccole serre, cabine o strutture esterne come cancelli automatici.
More Stories
L’ANTROPOLOGO SEMIR OSMANAGICH DICHIARA: “LA STORIA UMANA E’ TUTTA DA RISCRIVERE”
TOSCANA, IL FILM CHE CELEBRA LA BELLEZZA DELLA REGIONE ATTRAVERSO UN CAST DI ATTORI DANESI
DANIELE RASPINI: TRA NATURA E STORIA, UN APPASSIONATO RICERCATORE E DOCUMENTARISTA NELLA TOSCANA E OLTRE