Marzo 21, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

Lo sciroppo alle bacche di Sambuco per depurarsi ma c’è molto di più.

14826648177_df45e7bb28_b

Lo sciroppo alle bacche di sambuco per depurarsi ma c’è molto di più. In poche settimane il fegato e gli altri organi vengono ripuliti completamente. Questo migliora il funzionamento di tutte le funzioni del corpo.

Vediamo quì le proprietà benefiche del sambuco nella medica popolare tra mito e scienza.

SAMBU_DR.DUNNER__4fc648cdaa01dIl sambuco è una pianta utilizzata fin dagli albori della storia della civiltà umana. Sono stati ritrovati resti di preparazioni a base di bacche risalenti all’ età della pietra. Il sambuco era considerata una pianta “magica” a cui venivano attribuite capacità soprannaturali di protezione contro il “maligno”. Con l’ evoluzione dell’ uomo la visione si avvicinò più alla realtà e la pianta perse i poteri magici, e acquisì una valenza di vegetale guaritore di moltissimi malesseri. I fiori di sambuco erano utilizzati per “ripulire il sangue” grazie alla sua capacità di stimolare diuresi e sudorazione.

La moderna fitoterapia ha cercato di dare una valenza scientifica a queste credenze popolari, identificando all’ interno della pianta una serie di composti utili che ne giustificassero le sue azioni salutari . Al sambuco vengono infatti identificate proprietà diuretiche, sudorifere ( viene definito aspirina vegetale), lassative, digestive, antigeodetica (diminuzione dei gas intestinali) antireumatiche, antinevralgiche ed emollienti. Il fitocomplesso favorisce l’eliminazione degli acidi urici (utilissimo per la gotta). I fiori sono ricchi di flavonoidi la cui azione favorisce l’ apparato circolatorio. I flavonoidi agiscono sulle vene diminuendo la fragilità capillare. I frutti hanno effetto lassativo. Come accade spesso con i complessi fitoterapici anche la scienza si deve arrendere alle complesse interazioni biochimiche delle molteplici molecole che spesso vanno ben oltre l’ azione di un singolo principio attivo. Aggiungo anche che pochi esperimenti sono stati fatti per valutare la valenza energetica della pianta. Per approfondimenti su questo delicato tema , rimando alla lettura di questo articolo.

Il sambuco nell’ era moderna scienza erboristica e gli estratti freschi

Di estratti secchi e tinture di sambuco c’è solo l’ imbarazzo della scelta. Differente il discorso quando si parla diIMG_5652
permettere l’utilizzo di pinta fresca. Infatti la conservazione senza alterazione e inquinamento da conservanti è un problema ben noto per tutti i ricavati da “pianta fresca”. Anche per il sambuco sorge lo stesso problema e tra i molti preparati ho identificato un solo metodo che garantisce la sicurezza e la genuinità del succo ricavato:

l’ uperizzazione a 30 °

Esiste Una bevanda di sambuco senza conservanti e ancora vitale?

12722Si,  grazie al processo di Uperizzazione 30 ° Del sambuco Sambu. L’ uperizzazione distrugge la carica batterica e permette la conservazione senza additivi. Normalmente avviene a 140 ° con evidente distruzione di vitamine alterazione biochimica a carico di altre molecole. L’ azienda Dr. Dunner che produce il Sambu utilizza un costoso processo di uperizzione effettuato a soli 30 ° ( il macchinario costa 2 milioni di € ed è lungo 50 mt) che permette la conservazione di tutte le caratteristiche vitali e biochimiche del succo di sambuco (pianta e fiori).

Le proprietà della bevanda al sambuco Sambu

La bevanda al sambuco Sambu, non contiene nessun conservante grazie all’ uperizzazione. In questo modo glitc3a8-di-sambuco elementi benefici si mantengono: i fiori e le bacche del sambuco contengono numerosi principi attivi con un’azione depurativa del sangue. Moltissime le vitamine presenti nel sambuco, tra cui la vitamina A, la vitamina B1, B2 e B6 e la vitamina C. Non mancano i sali minerali tra cui sodio potassio calcio fosforo e ferro.

Sambuco Per disintossicarsi

pereyra_pjanic_thumb400x275La bevanda Sambù, ha un importante effetto disintossicante e depurativo. La sua assunzione diluito in acqua permette di aumentare l’ eliminazione delle tossine. Inoltre, grazie al contenuto di fruttosio presente e dello sciroppo di glucosio, fornisce anche un apporto calorico che può consentire una dieta ipocalorica. L’ associazione tra sambuco, acqua e moderazione nel mangiare, è una sinergia perfetta per depurarsi velocemente e sopratutto in modo naturale e sano.

Lo usano molto gli sportivi

La preparazione del sambuco

Una bottiglia di sambu da 500ml permette la preparazione di 2 lt di bevanda.

La dieta al sambuco

Il sambu, oltre alle proprietà depurative, ha un ‘altra caratteristica peculiare che lo rende adatto anche al controllo del peso. Infatti l’ elevato contenuto di fruttosio permette un rifornimento di energia in regime ipodietetico. E’ possibile perdere peso in modo naturale e sano. Per approfondimenti rimando alla lettura dell’ articolo dedicato alla “dieta al Sambuco”

Alessandro Sicuro

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: