Marzo 25, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

SERATA DI APERTURA PITTI90 AL RONDO DI BACCO PALAZZO PITTI

dsc-3186-H81YEUCA

UNA SERATA DI GALA DEGNA DI UN GRANDE INIZIO

Rondò_di_bacco_01Arte, moda e musica fanno da cornice alla serata di pre-apertura della 90/a edizione di Pitti Uomo (14-17 giugno alla Fortezza da Basso), organizzata il 13 giugno dal Centro di Firenze per la moda italiana. Tutto si svolge attorno a Palazzo Pitti: prima una cena di gala sulla terrazza del Rondò di Bacco, cui sono attesi anche il ministro Carlo Calenda e il viceministro Ivan Scalfarotto, poi in piazza uno speciale concerto dei Piano Twelve, un ensemble formato da 12 pianisti friulani, e a seguire un assolo del maestro Giovanni Allevi. Alle 23.30 il momento clou, con la prova generale della nuova illuminazione della facciata di Palazzo Pitti donata da Cfmi (ad opera di Silfi Spa). Il tutto è stato reso possibile, oltre che dal Centro Moda, dalla condivisione degli inviti estesi con Mise e Ice, dalla collaborazione con Unicredit. “SiamoBoboli-gardens-from-palazzo particolarmente orgogliosi di poter offrire gratuitamente alla città un momento musicale di qualità – dice Andrea Cavicchi, presidente del Cfmi -. Desidero estendere il ringraziamento del Centro moda e di tutto il nostro gruppo (che include Pitti Immagine srl, controllata all’85% ndr) anche alla generosità manifestata da Unicredit con la quale da anni collaboriamo per aiutare le Pmi che producono in Italia. Abbiamo inoltre ritenuto opportuno, per questa occasione, rivolgere un ringraziamento a nome Cfmi alle aziende che espongono nell’area

Giovanni Allevi durante il concerto all'Auditorium di Expo 2015, Milano, 15 ottobre 2015.   ANSA/MOURAD BALTI TOUATI

Classico Italia perché, proprio 30 anni fa, la scelta di questi imprenditori contribuì in maniera determinante a far sì che la moda maschile non migrasse verso altri lidi. Se oggi Pitti Uomo è la fiera numero uno nel mondo, lo deve anche a questa iniziativa”. Il concerto dei Piano Twelve prevede un programma che spazia da trascrizioni di brani celebri come il Concerto Brandeburghese in Sol maggiore di Bach o l’Estate di Vivaldi ad altri pop come Nothing Else Matters dei Metallica, per concludersi con un medley dei Coldplay. “Abbiamo scelto di accompagnare il Cfmi – dice Gabriele Piccini, Country Chairman Italy di UniCredit – in un progetto che, dopo l’illuminazione del Ponte Vecchio avviata due anni fa, porta oggi alla valorizzazione di un altro straordinario monumento fiorentino, Palazzo Pitti”.

sure-com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: