Comincia a prendere corpo l’architettura online-offline di Pitti Uomo, che si apre dal 12 al 14 gennaio con il format digitale Pitti Connect, per poi fare rotta sul mese di febbraio, quando dal 21 al 23 del mese è in calendario la manifestazione fisica. Ad accendere la piattaforma web, il 12 gennaio, un evento speciale che vedrà protagonista Brunello Cucinelli.
Il brand umbro, tra i marchi di riferimento di Pitti Uomo e tra le eccellenze internazionali del made in italy, ha scelto di realizzare insieme a Pitti Immagine uno streaming live da Solomeo, che andrà online alle 10.30 su Pitti Connect, con il quale presenterà la nuova collezione autunno-inverno 2021 e che, di fatto, anticipa la partecipazione dell’azienda alla manifestazione in presenza.
«Noi di Pitti – spiega Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – abbiamo predisposto tutte le condizioni per aprire il salone fisico, compresa la fiducia che a fine febbraio la situazione sanitaria sia sufficientemente sotto controllo: la scelta di Cucinelli esprime la volontà di essere assieme in un momento così complesso per l’industria della moda, per guardare alla prossima stagione con più ottimismo e determinazione».
«Da sempre considero Pitti come un appuntamento fondamentale per la moda uomo; una manifestazione a cui siamo particolarmente legati –commenta Brunello Cucinelli – perché fa parte della nostra storia. Un luogo d’incontro speciale dove le aziende, gli imprenditori, i buyer internazionali, i giornalisti e i clienti possono incontrarsi e confrontarsi, prima di spostarsi a Milano per la Fashion Week. Credo fortemente che, grazie alla combinazione di questi due appuntamenti, l’Italia offra al mondo una delle più affascinanti settimane dedicate alla moda e all’eleganza maschile».
Come anticipa Napoleone, Pitti Connect, la piattaforma lanciata da Pitti Immagine la scorsa estate per supportare le aziende nella presentazione delle collezioni e nei contatti di business con i compratori internazionali, sarà in una versione più evoluta.
«In questi mesi – spiega – abbiamo lavorato assiduamente per potenziare l’interfaccia finale, rendendola ancora più funzionale alla scoperta e allo scouting delle collezioni. Al tempo stesso abbiamo potenziato ulteriormente la fase di raccolta ordini. A partire dal 12 gennaio, Connect inizierà a presentare in digitale le nuove collezioni delle aziende e, contemporaneamente, ad anticipare i progetti speciali di una serie di brand protagonisti di Pitti Uomo e della scena internazionale di moda maschile».
Previsti una serie di contenuti editoriali che accompagneranno i visitatori fino al 21 febbraio, data di inizio della kermesse fisica. «L’uso delle nuove tecnologie sarà forte anche in quei giorni e le collezioni caricate su Pitti Connect saranno a disposizione dei buyer fino a quando ciò sarà utile per la campagna vendite», puntualizza Napoleone.
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON