Il gruppo del fashion e-commerce Ynap-Yoox Net-а-Porter scommette sull’Emilia Romagna, dove ha sede. Entro il 2020 ha in programma 210 milioni di euro di investimenti e 500 nuove assunzioni in accordo con il Mise e la Regione.
Si tratta in particolare dei siti di Interporto (Bentivoglio) e Zola Predosa, in provincia di Bologna. Dalla Regione preannunciano la sigla un Accordo di sviluppo, che coinvolge anche il ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti.
In base all’intesa, il Mise si impegna a stanziare oltre 28 milioni a fronte di investimenti per un totale di oltre 210 milioni di euro, facenti parte del piano 2016-2020 di Ynap, relativi a logistica, potenziamento della piattaforma tecnologica, attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, big data e rafforzamento dell’offerta omni-channel.
Grazie alla legge regionale 14 del 2014 per la “promozione degli investimenti in Emilia-Romagna”, la Regione ha già concesso un contributo di 4 milioni all’e-tailer, a fronte di investimenti di oltre 30 milioni di euro. Le due misure, quella nazionale e quella regionale, rappresentano uno dei più ampi programmi di supporto realizzati nel territorio.
L’impatto occupazionale previsto nelle sedi italiane della società è pari a 597 addetti, tra il primo giugno 2017 e il 31 dicembre 2020, di cui oltre 500 in Emilia-Romagna, nei due siti bolognesi. Oltre 400 sono riconducibili al programma dell’accordo.
More Stories
OLIVETTI LA STORIA DEL COMPUTER ITALIANO NATO MOLTI ANNI PRIMA DI APPLE
STANLEY TUCCI FA IL BOOM DI ASCOLTI CON SEARCHING FOR ITALY
Lago: “Ripartire dal Salone facendo sistema”