Ottobre 4, 2023

ALESSANDRO SICURO COMUNICATION

FREE PRESS & CULTURE ON LINE

IL TRENO A LEVITAZIONE MAGNETICA PUO’ SOSTITUIRE L’AEREO?

ECCO IL MEZZO CHE SOSTITUIRÀ L’AEREO:          I TRENI MAGNETICI “MAGLEV”, CHE “FLUTTANO” A 500 KM/H

In Giappone hanno già superato i primi test ma entro il 2027 saranno inaugurati: i treni “Maglev” vanno a 500 chilometri all’ora – Viaggiano sollevati da terra, senza rotaie, diminuendo attrito e rumore – Un giorno sostituiranno gli aerei? Il problema è che sono costosissimi…

TRENI FLUTTUANTI MAGLEV ATTIVI A SHANGAI

TRENI FLUTTUANTI MAGLEV ATTIVI A SHANGAI

TRENI FLUTTUANTI MAGLEV TESTATI IN GIAPPONE

TRENI FLUTTUANTI MAGLEV TESTATI IN GIAPPONE

TRENI FLUTTUANTI MAGLEV TESTATI IN GIAPPONE

Viaggiano a 500 chilometri orari e non hanno ruote: i treni del futuro sono già realtà in Giappone. I “Maglev”, veri e propri treni-proiettile, non solo esistono, ma hanno già superato i loro primi test.

I treni in questione sono “fluttuanti”, nel senso che grazie a dei magneti sono letteralmente sollevati da terra e viaggiano su un cuscinetto d’aria, il che permette loro di annullare l’attrito con le rotaie, aumentando la velocità e ricucendo il rumore.

TRENI FLUTTUANTI MAGLEV TESTATI IN GIAPPONETRENI FLUTTUANTI MAGLEV TESTATI IN GIAPPONE

Le prime cinque carrozze della Serie LO sono state testate in una stazione ferroviaria giapponese, spinte da una macchina, mentre le prime prove ufficiali saranno effettuate ai primi di settembre. Il viaggio inaugurale è previsto entro il 2027, nella linea che collega Tokio e Nagoya, la terza città più grande del Giappone.

TRENI FLUTTUANTI MAGLEV TESTATI IN GIAPPONE

TRENI FLUTTUANTI MAGLEV TESTATI IN GIAPPONE

I progettisti prevedono che entro il 2045 in Giappone esisterà una linea che collegherà Tokio a Osaka, e che attraverserà l’intero Paese. L’obiettivo è di sostituire gli aerei con un mezzo considerevolmente meno inquinante.

I treni Maglev sono già attivi a Shangai, in Cina, dove però raggiungono una velocità massima di circa 400 chilometri orari e si muovono solo per brevi tratti di apposita ferrovia, costata una fortuna: 1,3 miliardi di dollari.

IL VIDEO DI UN VIAGGIO SUI TREMI MAGLEV A 500 KM/H:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: