TITOLI SOTTO OSSERVAZIONE PRIMA DELL’APERTURA
La Borsa americana si avvia verso un’apertura prudente, con il future sull’S&P500 sostanzialmente invariato. La settimana scorsa l’indice principale di Wall Street ha guadagnato il 3,8%, spinto dalla rivalutazione in senso positivo dei programmi economici del presidente eletto Donald Trump.
Il dollaro si sta ancora rafforzando nei confronti dell’euro a 1,077, da 1,085 della chiusura di venerdì.
Salgono i tassi dei titoli di Stato americani. Il Treasury Bill decennale è scambiato a un rendimento del 2,24%, dal 2,15% di venerdì.
Gli investitori scommettono sul fatto che il presidente semplificherà la regolamentazione nei settori sanità e finanza e aumenterà la spesa in infrastrutture. I commentatori parlano apertamente di politica che farà salire l’inflazione, da qui il rialzo dei tassi in atto.
Oggi non sono attesi nuovi dati sull’economia Usa, ma sono in agenda diversi interventi di alti esponenti della Fed: parleranno il presidente di Dallas, Rob Kaplan, il presidente della Fed di Richmond, Jeffrey Lacker, e quello di San Francisco, John Williams. Ormai più dell’80% degli economisti si aspetta a dicembre un rialzo dei tassi Usa.
Petrolio in calo dopo la notizia che l’Iran ha aumentato la produzione. Il Brent è scambiato a 44,1 dollari al barile (-1,2%), Wti a 42,7 dollari (-1,6%).
Fra i titoli di Wall Street segnaliamo:
US Steel (X.N) , AK Steel Holding (AKS.N): le due principali aziende siderurgiche degli Usa salgono del 6% nel preborsa: gli investitori scommettono su una ripresa della domanda di acciaio, innescata dai piani di opere pubbliche di Trump.
Mentor Graphics (MENT.O) sale del 20% nel preborsa dopo che Siemens (SIE.EQ) ha annunciato un accordo per acquisire la società che produce software per l’automazione del design in un’operazione da 4,5 miliardi.
Pfizer (PFE.N) sale dello 0,9% nel preborsa dopo che uno studio ha evidenziato che i suoi farmaci per la cura dell’artrite sono almeno sicuri come quelli attualmente più utilizzati, ibuprofene e naproxene.
Harman International Industries (HAR.N) sale nel preborsa del 24% dopo che Samsung Electronics ha annunciato un accordo da 8 miliardi di dollari per acquisire la società che si occupa di sistemi audio connessi per l’auto.
More Stories
STATI UNITI, L’EXPORT DI TESSILE-ABBIGLIAMENTO CRESCE DEL 4% A GENNAIO
IL FALLIMENTO DELLA SILICON VALLEY BANK INFLUISCE NEGATIVAMENTE SULL’INDUSTRIA DELLA MODA NEGLI STATI UNITI.
SUBPRIME 2008 LA SCOMMESSA CHE FECE CROLLARE LE ECONOMIE DI TUTTO IL MONDO