
In occasione delle prossime settimane della moda, in programma per settembre, Google e Alphabet Inc.hanno implementato un’iniziativa in grado di mostrare, nei risultati di ricerca, ciò che i brand stessi vogliono che gli utenti visualizzino.
I brand avranno quindi la facoltà di decidere cosa porre in primo piano nei risultati di Google, arricchendo la scelta effettuata dal motore di ricerca. In questo modo non solo catalizzeranno meglio i messaggi che vorranno condividere durante la settimana della moda, ma anche il fenomeno see now-buy now sarà favorito, potendo gli utenti accedere direttamente ai capi e accessori in vendita. Diversi brand parteciperanno all’iniziativa, tra cui Marc Jacobs, Tom Ford, Burberry e Hermès.
Questa funzionalità sarà disponibile esclusivamente durante le fashion week, così che la volontà dei brand non interferisca eccessivamente con le scelte degli algoritmi di Google.
sure-com
More Stories
RALPH LAUREN: L’ELEGANZA CLASSICA E AFFASCINANTE IN UNA SINFONIA DI COLORI AL BROOKLYN NAVY YARD
IL MESE DELLA MODA COMINCIA. NEW YORK DA IL VIA ALLE NUOVE SFILATE
PHARRELL TRIONFA A PARIGI CON LA SUA SFILATA ESPLOSIVA PER LOUIS VUITTON